PREMIO ALDO BISCARDI
ALLA COMUNICAZIONE E ALLO SPORT
PREMIO ALDO BISCARDI
ALLA COMUNICAZIONE E ALLO SPORT

IL PREMIO
Dopo il museo Storico Aldo nasce il Premio Aldo Biscardi alla Comunicazione e allo Sport. Storico Aldo, nato 3 anni fa a Larino in Molise, suo luogo di nascita, ripercorre e testimonia il cammino professionale di oltre 60 anni, dai primi anni di militanza nel giornalismo stampato fino alle più note esperienze televisive.
Una raccolta di cimeli e riconoscimenti che celebrano la sua figura pubblica, dal prestigioso Guinness dei primati ai Telegatti. Da queste premesse il Premio, oltre a evidenziare le eccellenze che si sono distinte in campo della comunicazione, dello sport, letterario e di Fair Play, rivolge grande attenzione alla formazione giovanile.
OBIETTIVI
E’ nello spirito del Premio individuare personaggi che trasmettono doti di fairplay, comunicazione, corretto impatto sociale, culturale e originalità, indirizzate soprattutto ai giovani. Le categorie scelte mirano a evidenziare nei premiati valori umani, comunicazionali, culturali, sportivi e di impatto sociale.
CATEGORIE DEI PREMI
Alla Carriera
Sarà assegnato a chi ha maggiormente interpretato nella sua lunga carriera la filosofia del Premio
Personaggio dell’anno
A chi si è distinto per grande impatto sociale
Miglior Atleta
Di tutte le discipline
Attaccamento alla maglia… giornalistica
A chi non si risparmia, a chi è costantemente precario, a chi ama questa professione nonostante tutto.
Narrativa e Saggistica
A chi con la sua opera ha espresso in modo incisivo e coinvolgente i valori dello Sport
Comunicazione (Radio, Tv, Web, Podcast)
A chi si è distinto per originalità e competenza
ORGANIGRAMMA
COMITATO D’ONORE

Giovanni Malagò
Presidente del Coni

Vito Cozzoli
Presidente e Amministratore Delegato Sport e Salute

Alessandro Onorato
Assessore a Grandi Eventi Sport, Moda e Turismo Roma Capitale

Pino Puchetti
Sindaco di Larino

Luca Pancalli
Presidente Cip

Carlo Bartoli
Pres. Ordine dei Giornalisti nazionale

Gianfranco Coppola
Presidente Ussi

Attilio Parisi
Rettore Università Foro Italico

Sergio Cherubini
Fondatore e Presidente Master Marketing e Management dello Sport Roma Tor Vergata
LA GIURIA

Max Giusti
Attore e conduttore televisivo

Federico Buffa
Giornalista telecronista e narratore

Manuela Ronchi
Imprenditrice e CEO di Action Agency

Novella Calligaris
Pluricampionessa Olimpica e giornalista

Darwin Pastorin
Giornalista e scrittore

Andrea Paventi
Giornalista e telecronista Sky

Simonetta Pattuglia
Direttore Master Economia e Management della Comunicazione e dei Media e Master in Marketing e Management dello Sport Roma Tor Vergata
COMITATO ORGANIZZATORE

Luigi Pisani
Attore

Valeria Biscardi
Avvocata Cassazionista LL.M

Alessandro Pica
Giornalista
Paola Formiconi
Atleta Master

Paolo Valenti
Giornalista e scrittore

Il Premio nasce il 9 dicembre 2021 alle ore 12 sotto il segno del sagittario, con ascendente pesci.
Ecco la sua carta astrale del nostro Biscardiano oroscopiere Mauro Perfetti
L’oroscopo completo lo trovate nella videogallery.
PREMIO ALDO BISCARDI
ALLA COMUNICAZIONE E ALLO SPORT
Il Premio ha una sua rappresentazione artistica Il Cuore Energetico di Massimiliano Ferragina.
L’artista Massimo Ferragina ha voluto interpretare ciò che è l’essenza del Premio. Generare l’umanità. Dilatare i cuori. Raggiungere tutti, uomini e donne di ogni luogo o appartenenza con la forza dello sport, del movimento, della comunicazione. Lo sport e l’attività fisica fanno battere i cuori, ne accellerano il ritmo, fanno star bene, e star bene significa generare valori spendibili con la comunità umana. Il cuore energetico di Ferragina, da un’idea di Antonella Biscardi vuole rappresentare il bisogno di benessere, di convivere con i cuori palpitanti all’unisono. Il cuore umano è il motore vitale che ci rende capaci di comunicare sentimenti di “fair play” per una nuova etica comportamentale.
Massimiliano Ferragina, (Catanzaro 1977) artista pittore contemporaneo, promotore di arti visive, performer. Ha realizzato numerose collettive e personali in prestigiose sedi museali. Docente al Liceo artistico “Via di Ripetta”. Vive a Roma dove ha il sio studio.
www.ferraginart.onweb.it

Il Cuore Energetico
Roma 9 dicembre 2021. Acrilico lavorato ad acqua su tela, 60×80.
